Blog

Pubblicazione scientifica su MDPI – Animals: Genotyping of Two Mediterranean Trout Populations in Central-Southern Italy for Conservation Purposes Using a Rainbow-Trout-Derived SNP Array 17 Giu

Pubblicazione scientifica su MDPI – Animals: Genotyping of Two Mediterranean Trout Populations in Central-Southern Italy for Conservation Purposes Using a Rainbow-Trout-Derived SNP Array

Ieri è stato pubblicato su MDPI – Animals un altro nostro articolo scientifico: Genotipizzazione di due popolazioni di trote mediterranee nell’Italia centro-meridionale a fini conservativi utilizzando un vettore SNP Affymetrix 57K derivato dagli studi sulla trota iridea. L’ibridazione introgressiva tra trote autoctone e aliene riduce l’idoneità della trota autoctona e crea sciami ibridi, con conseguente…

5 giugno – Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021 05 Giu

5 giugno – Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021

Il tema della Giornata dell’Ambiente di quest’anno è il “Ripristino degli Ecosistemi”, con l’obiettivo di prevenire, fermare e invertire i danni inflitti agli ecosistemi del pianeta, cercando dunque di passare dallo sfruttamento della natura alla sua guarigione. E con la giornata mondiale dell’ambiente 2021 le Nazioni Unite lanciano ufficialmente il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino…

Il mimetismo delle trote del Molise 26 Mag

Il mimetismo delle trote del Molise

L’habitat fluviale è puro dinamismo. Nulla è fermo. Il gioco di luci e ombre, di riflessi abbaglianti e di rami ombrosi, crea lo sfondo dinamico dentro al quale le trote vivono. E la maculatura e la zebratura delle trote del Molise non è solo da leggere in maniera statica, perché a seconda dei colori che…

LIFE NatSalMo ad Agri_For_Food 2021 – La Ricerca protagonista in Europa 14 Mag

LIFE NatSalMo ad Agri_For_Food 2021 – La Ricerca protagonista in Europa

Con la premiazione delle idee innovative in ambito agro-alimentare e forestale si è chiusa ieri Agri_For_Food 2021, l’iniziativa di orientamento e approfondimento scientifico ideata da Unimol per la promozione dei corsi di laurea in “scienze verdi”. Giunta quest’anno alla sua terza edizione, il 12 maggio scorso ha ospitato anche il nostro progetto, gli obiettivi, le…

Maschi a presidio del letto di frega alle sorgenti del Biferno 29 Apr

Maschi a presidio del letto di frega alle sorgenti del Biferno

Alle sorgenti del Biferno, tra i ciuffi di piante acquatiche, le trote scavano i propri letti di frega, portando alla luce la ghiaia bianca. Gli individui che si vedono nel video sono per lo più maschi che presidiano il sito di riproduzione e che lottano per la posizione migliore in attesa della femmina.  La femmina…

La ricerca dei riproduttori con (inaspettata) fertilizzazione in situ 12 Apr

La ricerca dei riproduttori con (inaspettata) fertilizzazione in situ

Ogni tanto andiamo alla ricerca dei riproduttori attraverso l’elettropesca. Questo succede, per esempio, nei corsi laterali del Volturno, dove non è possibile ancorare delle stazioni fisse di cattura a causa del rischio elevato di piene.  Durante queste attività andiamo sia alla ricerca di esemplari marcati che di esemplari da taggare, in modo da ricostruire le…

Il torrente Lorda a Castelpizzuto 29 Mar

Il torrente Lorda a Castelpizzuto

Tra fine febbraio e inizio marzo nel tratto alto del torrente Lorda presso il Comune di Castelpizzuto si è proceduto con l’eradicazione delle trote alloctone e successiva semina di 8.000 fra uova e larve appena schiuse di trota nativa mediterranea. Il Comune di Castelpizzuto ha deciso di supportare attivamente il nostro progetto, consapevole dell’importanza della…

La fertilizzazione con il seme congelato 24 Mar

La fertilizzazione con il seme congelato

Il materiale conservato nella nostra criobanca è sempre disponibile e pronto all’uso. Ci permette di avere sempre a disposizione il seme di decine di maschi nativi genotipizzati per fecondare le uova delle femmine catturate nelle stazioni fisse. Nel video siamo in una delle stazioni dei laterali del Volturno e abbiamo catturato una piccola femmina (risultata…

Biferno – semine 2021 15 Mar

Biferno – semine 2021

A inizio di marzo abbiamo cominciato a seminare le uova del Biferno incubate nell’impianto di Oratino. I primi 15 nidi sono stati costruiti sul Rio Freddo, alle sorgenti del Biferno di Pietre Cadute e alle sorgenti del Rio Santa Maria. Al loro interno abbiamo seminato le prime 10.000 uova embrionate. In verità le uova stavano…

Procedono i lavori di adeguamento a Rocchetta 09 Mar

Procedono i lavori di adeguamento a Rocchetta

Nonostante la pandemia e l’entrata del Molise in zona rossa, proseguono nella massima sicurezza i lavori di adeguamento delle strutture dell’impianto di Rocchetta a Volturno. Nelle vasche esterne preesistenti si sta procedendo alla realizzazione di setti divisori per permettere un uso razionale delle strutture, soprattutto con un occhio al futuro, quando questi luoghi fungeranno da…