Blog

Due giornate di networking per Natsalmo 21 Gen

Due giornate di networking per Natsalmo

Bilancio più che positivo per l’evento di networking organizzato il 18 e 19 gennaio 2022 in territorio molisano da NatSalMo con i progetti IdroLife e Life Streams. IdroLIFE si propone di migliorare lo stato di conservazione di specie ittiche ed astacicole di interesse comunitario attraverso interventi concreti di conservazione sulle specie nei Siti Natura 2000…

Dalla Turchia una lecture sulla criobiologia in Unimol 15 Gen

Dalla Turchia una lecture sulla criobiologia in Unimol

Nell’ambito del progetto Erasmus +, il professor Yusuf Bozkurt, della Faculty of Marine Science and Technology, Department of Aquaculture in Iskenderun Technical University (Turchia), il 7 dicembre scorso ha tenuto una lecture dal titolo “The role of cryobiology in conservation of aquatic genetic resources” in UniMol, presso il Dipartimento Agricoltura Ambienti e Alimenti. Il visiting professor, inoltre, ha…

Prime riproduzioni della stagione sul Volturno 30 Dic

Prime riproduzioni della stagione sul Volturno

Abbiamo iniziato le prime riproduzioni delle trote native del Volturno di questa stagione 2021/2022. È stato un dicembre di grande attività, sul campo e nei laboratori dell’università, dove è avvenuto il congelamento del seme dei maschi che sono già arrivati ai siti riproduttivi e dove sono state effettuate le analisi genetiche. Le prime uova, prodotte…

Uscita sul campo per gli studenti 20 Dic

Uscita sul campo per gli studenti

Sabato 18 dicembre scorso siamo stati a Sesto Campano presso le rive del Torrente S. Bartolomeo, affluente del Volturno, con 43 alunni della I, II e III media dell’Istituto comprensivo statale “Don Giulio Testa”. Ai ragazzi per quel giorno è stato chiesto di sentirsi dei veri e propri ricercatori e di valutare, attraverso la compilazione…

Open Forum: verso i Contratti di Fiume 09 Dic

Open Forum: verso i Contratti di Fiume

L’abbondante nevicata che nella giornata di lunedì 29 novembre ha coinvolto buona parte dell’Appennino – e Campobasso in particolare – non ha scoraggiato i partecipanti al secondo Open Forum dei contratti di fiume. Sono state infatti più di 50 le persone che, a vario titolo, sono intervenute all’evento organizzato presso la sede dell’ex GIL a Campobasso.…

Nel Volturno sta per iniziare la risalita dei primi maschi 07 Dic

Nel Volturno sta per iniziare la risalita dei primi maschi

I primi maschi del Volturno stanno per risalire i laterali per la riproduzione ed è il momento per gran parte dei giovani nati in primavera di lasciarsi trasportare dalla corrente e raggiungere il corso principale dove raggiungeranno la maturità sessuale: le poche giovani trotelle che non si lasciano trasportare verso valle in questo periodo rimarranno…

Open Forum a Campobasso 18 Nov

Open Forum a Campobasso

Lunedì 29 novembre torna l’Open Forum #Natsalmo. A Campobasso, nella sede dell’ex GIL dalle 15.00 alle 18.30 discuteremo in maniera propositiva di Contratti di Fiume, strumenti volontari di programmazione e gestione strategica delle risorse fluviali frutto di una sinergica collaborazione tra istituzioni e cittadini. Nell’ambito del nostro progetto, infatti, è prevista l’attivazione di due percorsi…

Rio Santa Maria pronto per le risalite dei riproduttori 17 Nov

Rio Santa Maria pronto per le risalite dei riproduttori

Le prime abbondanti piogge dell’autunno sono arrivate. Per le trote del Biferno è il momento di prepararsi alla risalita verso i siti riproduttivi. I ghiareti del Rio Santa Maria ospiteranno tra qualche settimana le prime freghe di riproduttori che affrontano viaggi anche decine di chilometri per raggiungere il luogo più adatto alla deposizione e alla…

Gli interventi sul Rio Caprionero funzionano! 29 Ott

Gli interventi sul Rio Caprionero funzionano!

Questa estate avevamo ultimato la costruzione dei passaggi per pesci sul Rio Caprionero (bacino del Fiume Volturno) e sul Rio S. Maria (bacino del Fiume Biferno). Queste opere sono fondamentali per superare le barriere che l’uomo ha costruito nei letti dei fiumi e che impediscono o rendono più difficile il raggiungimento dei siti di riproduzione…