Blog

Monitoraggi autunnali 14 Ott

Monitoraggi autunnali

Sono cominciate a Settembre le attività di monitoraggio NatsalMo per osservare i risultati delle ultime stagioni riproduttive. Nel corso dei campionamenti sono stati anche prelevati campioni di tessuto da avviare ad analisi genetiche approfondite come le SNPs, sulle quali abbiamo prodotto anche un articolo scientifico pubblicato di recente: tali analisi ci servono per continuare a monitorare…

NatSalMo al 24° congresso ASPA (Animal Science and Production Association) 08 Ott

NatSalMo al 24° congresso ASPA (Animal Science and Production Association)

Per divulgare i risultati ottenuti a seguito delle attività scientifiche condotte nell’ambito delle azioni C5 e C6, durante la partecipazione al 24° congresso ASPA (Animal Science and Production Association), tenutosi a Padova presso il campus universitario “Fiore di Botta”, dal 21 al 24 settembre 2021, sono stati presentati alcuni lavori scientifici: O150 – “How post-collection…

XIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità Agricoltura, benessere e salute Foggia, 7-9 settembre 2021 – Convegno online 23 Set

XIII Convegno Nazionale sulla Biodiversità Agricoltura, benessere e salute Foggia, 7-9 settembre 2021 – Convegno online

La professoressa Nicolaia Iaffaldano, Project Manager del nostro progetto, ha partecipato come chairperson e come relatrice al convegno online tenutosi a Foggia tra il 7 e il 9 settembre scorso. Il convegno ha offerto l’opportunità di presentare i risultati del nostro progetto descrivendo i vantaggi apportati dalla crioconservazione del seme Iaffaldano_La crioconservazione del seme come strategia…

Moria di pesci nel fiume Cavaliere 18 Set

Moria di pesci nel fiume Cavaliere

I pesci moribondi e le numerose carcasse rinvenute nel fiume Cavaliere dalla FIPSAS nei giorni scorsi rappresentano un segnale di allarme per possibili criticità nei corsi d’acqua della zona isernina. Sarà compito dell’Istituto Zooprofilattico di Isernia stabilire le cause della moria di pesci, ma è facile pensare a un fenomeno dovuto allo sversamento di sostanze…

Pubblicazione scientifica su MDPI – Fishes: Cryobank of Mediterranean  Brown Trout Semen: Evaluation of the Use of Frozen Semen up to Six Hours  Post-Collection 30 Ago

Pubblicazione scientifica su MDPI – Fishes: Cryobank of Mediterranean Brown Trout Semen: Evaluation of the Use of Frozen Semen up to Six Hours Post-Collection

L’obiettivo principale del nostro progetto è la salvaguardia delle trote native del Molise e degli habitat che esse abitano, ma è comunque importante che i risultati ottenuti vengano condivisi con la comunità scientifica attraverso la pubblicazione di articoli su riviste di respiro internazionale. Questa costante attività è fondamentale affinché il modello che stiamo applicando nelle…

Ripuliti i siti riproduttivi alle sorgenti del Biferno 30 Ago

Ripuliti i siti riproduttivi alle sorgenti del Biferno

Abbiamo ripulito da diversi quintali di rifiuti urbani i siti riproduttivi alle sorgenti del Fiume Biferno. Non era raro vedere le trote cercare di scavare il proprio nido nella ghiaia tra una bottiglia di vetro, una lattina ed un copertone. Aver liberato la ghiaia da gran parte dei rifiuti ha sicuramente restituito alle trote una…

COSTRUITO IL PASSAGGIO PER PESCI SUL RIO SANTA MARIA 03 Ago

COSTRUITO IL PASSAGGIO PER PESCI SUL RIO SANTA MARIA

In queste giornate calde di piena estate il progetto non si ferma: infatti, è appena terminata la costruzione del passaggio per pesci presso una briglia sul Rio Santa Maria, a Bojano. Lo studio degli spostamenti delle trote native nel bacino del Biferno ci ha indicato che i grandi riproduttori hanno bisogno della più ampia libertà…

Terminati i lavori sul Rio Caprionero 19 Lug

Terminati i lavori sul Rio Caprionero

Il torrente Caprionero è un importante tributario del fiume Volturno, dove le trote autoctone sono solite andare a riprodursi. Com’è noto, all’altezza di Sant’Eusanio, esso era interrotto nella sua continuità da una cascata di circa un metro di salto e da un tratto artificializzato in scatolato di cemento armato privo di qualsiasi rifugio per la…

NatSalMo spiegato ai ragazzi 09 Lug

NatSalMo spiegato ai ragazzi

Venerdì scorso, presso il centro polisportivo Galassport di Campobasso, nell’ambito dei campi estivi organizzati dagli educatori della struttura, si è tenuto il secondo appuntamento NatSalMo dedicato ai giovani. Durante l’incontro, attraverso la proiezione di immagini ed il gioco, sono stati dapprima spiegati gli obiettivi del progetto, dopodiché sono stati affrontati diversi temi quali l’ecosistema fluviale,…

NatSalMo nelle scuole del territorio 22 Giu

NatSalMo nelle scuole del territorio

La pandemia di Covid-19 e i vari lockdown conseguenti ci avevano tenuti lontano dalle scuole, costringendoci a rimodulare completamente l’offerta formativa che avevamo previsto ad inizio progetto. Qualcosa però siamo riusciti a fare, anche se tra mille difficoltà, e il risultato ci rende molto orgogliosi. Il 16 aprile scorso, infatti, nell’ambito della stesura della nuova…