Blog

NatSalMo partecipa al networking LIFE STREAMS al Parco del Pollino 22 Apr

NatSalMo partecipa al networking LIFE STREAMS al Parco del Pollino

Due giorni di networking veramente entusiasmanti quelli appena trascorsi con il Progetto_Life_Streams al Pollino. Il team tecnico-scientifico di Natsalmo, in presenza e da remoto, ha illustrato puntualmente tutte le tecniche innovative che gli sono proprie, innescando un confronto vero e producente, con tanti spunti per il lavoro futuro.

Bilancio del Terzo Open Forum 13 Apr

Bilancio del Terzo Open Forum

Nel terzo incontro di ieri hanno partecipato rappresentanti dei Comuni dei due bacini, della Regione, di associazioni di cittadini e ambientaliste. I presenti hanno realizzato una prima identificazione degli obiettivi strategici, mettendo in luce elementi di pregio (da tutelare e valorizzare), potenzialità e aspetti negativi, da eliminare per garantire un incremento della qualità ambientale dei rispettivi…

TERZO OPEN FORUM NatSalMo 08 Apr

TERZO OPEN FORUM NatSalMo

Prosegue il processo partecipativo che porterà alla sottoscrizione dei Contratti di Fiume del Biferno e dell’Alto Volturno. Il Terzo Open Forum Natsalmo, che si terrà a Campobasso il prossimo 12 aprile, ripartirà da considerazioni e istanze emerse nell’incontro precedente per individuare in maniera condivisa gli obiettivi prioritari per i due bacini fluviali. L’identificazione di questi…

Visita di Monitoraggio in presenza a Campobasso 29 Mar

Visita di Monitoraggio in presenza a Campobasso

Dopo più di due anni, finalmente sono riprese le visite di monitoraggio in presenza! Oggi, 29 marzo 2022, tutto lo staff di NatSalMo – compresi la project monitor Noemi Spagnoletti e il project officer Sarunas Zableckis – è impegnato in Unimol, a Campobasso, nella prima giornata di monitoraggio, quella destinata alla illustrazione dello stato di…

Pannello informativo NatSalMo presso Unimol 24 Mar

Pannello informativo NatSalMo presso Unimol

Presso la sede del Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti di Unimol a Campobasso, sede della prima criobanca europea del seme di trota nativa, è stato posizionato un pannello informativo sul nostro progetto NatSalMo.

Segnalazione immondizia sul Sordo 21 Mar

Segnalazione immondizia sul Sordo

Alla pagina Facebook di progetto ieri è arrivata la segnalazione di uno sversamento di immondizia presso il fiume Sordo, con tanto di coordinate per il ritrovamento della zona. A segnalare il fatto, un ragazzo pescatore che ha allegato anche alcuni suoi video di pesca “catch and release” su esemplari di trota, chiedendoci se fossero o…

Presto 200.000 uova di trota nativa nel Biferno e nel Volturno 09 Mar

Presto 200.000 uova di trota nativa nel Biferno e nel Volturno

Buone notizie per il Molise e per la tutela delle sue acque interne: durante le prime giornate di marzo sono state avviate le attività di ripopolamento dei fiumi Volturno e Biferno con nuovi esemplari di trote mediterranee, specie vulnerabile in Europa e a rischio d’estinzione in Italia. Grazie al nostro progetto life Nat.Sal.Mo è infatti…

Tutti al fiume! 03 Mar

Tutti al fiume!

Il 25 febbraio 2022 finalmente il nostro progetto è riuscito a tornare lungo il fiume insieme ai ragazzi delle scuole! Grazie al miglioramento significativo della situazione pandemica, infatti, venerdì scorso abbiamo organizzato un incontro sul Biferno con gli studenti di due seconde medie dell’Istituto comprensivo G. Barone di Baranello. Ad illustrare loro alcuni fra luoghi…

GM delle zone umide: NatSalmo partecipa al webinar organizzato da Legambiente 02 Feb

GM delle zone umide: NatSalmo partecipa al webinar organizzato da Legambiente

“Valorizza, Gestisci, Ripristina, Ama le zone umide”: è questo lo slogan lanciato dalla campagna globale 2022, in occasione della Giornata Mondiale delle Zone umide (World Wetlands Day). Ricorrenza che si celebra il 2 febbraio per ricordare l’anniversario della “Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale”, firmata a Ramsar (Iran) nel 1971 e sottoscritta finora da…