Blog
Articolo de La Nuova Ecologia sul Progetto Life Natsalmo
“Molise: professori e ricercatori al lavoro per salvare la trota mediterranea” L’articolo della rivista La nuova Ecologia disponibile QUI
LIFE NatSalMo al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Campobasso
A Campobasso tra il 15 e il 17 luglio 2019 si è tenuta la prima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile “Da te solo a tutto il mondo” e in questa cornice è stato presentato anche il progetto LIFE NatSalMo. Presso lo stand di Legambiente, infatti, la Project Manager prof.ssa Nicolaia Iaffaldano di Unimol ha illustrato…
Presentato all’ASPA Sorrento 2019 il progetto Life Nat.Sal.Mo
Il 13 giugno scorso i tecnici del progetto Life NatSalMo sono stati ospiti del 23° Congresso nazionale dell’Anima Science and Production Association “ASPA2019” per illustrare il progetto e le sue finalità. Si è trattato di un momento molto atteso dal mondo scientifico e produttivo. Il congresso trattava di “New challenges in Animal Science” (Nuove sfide nelle scienze…
Prima visita di monitoraggio sul campo per il progetto Life Nat.Sal.Mo – il servizio di Rai Molise
Si è conclusa con successo la prima visita di monitoraggio del progetto Nat.Sal.Mo. Dopo il controllo della parte amministrativa e tecnica, la commissione monitorante è stata accompagnata direttamente nelle aree del Volturno e del Biferno interessate dal progetto, dove ha potuto toccare con mano lo stato di avanzamento delle azioni. Era presente anche la troupe…
Presentato in Regione Molise il progetto europeo Nat.Sal.Mo
Presso l’Assessorato alla politiche agricole e Tutela Ambiente della Regione Molise oggi 28 maggio 2019 è stato presentato LIFE NatSalMo, progetto europeo per il recupero della trota nativa nei bacini fluviali molisani. All’evento hanno preso parte Nicola Cavaliere (Assessore Regionale Politiche Agricole e Agroalimentari, Sviluppo Rurale, Programmazione Forestale, Caccia e Pesca, Pesca Produttiva, Tutela Ambiente,…
Universitatea “Ion Ionescu de la Brad”
La Facoltà di Scienze Animali dell’Università di Iasi include la specializzazione in Piscicoltura e il team di progetto è composto da ricercatori che ad esso hanno attività strettamente inerenti: Prof. Vasile Vulpe, Direttore della Scuola di Dottorato Veterinario, attualmente insegna Ittiopatologia presso la Facoltà di Zootecnia. È stato direttore di 4 progetti di ricerca nazionali…
Universitatea “Lucian Blaga” din Sibiu
L’ULBS è un istituto di istruzione superiore statale con 9 facoltà e 23 centri di ricerca che promuove l’eccellenza e la sostenibilità nell’istruzione e nella ricerca in una vasta gamma di settori, inclusa la gestione della biodiversità. La dimensione sociale della missione ULBS è quella di concretizzare il significato delle politiche socio-economiche per contribuire ad…
Studiogiuliano srl
Studiogiuliano srl è una società che opera da oltre 15 anni nel campo della consulenza e dei servizi in materia agricola, ambientale e ingegneristica e come consulente per i programmi di finanziamento dell’UE. Il gruppo di lavoro è composto da agronomi, ingegneri ambientali, esperti di fondi europei e italiani, esperti di pianificazione dei progetti europei…
Regione Molise
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Molise è la struttura amministrativa per lo svolgimento di politiche nel campo agricolo, ambientale e forestale. La responsabile del dipartimento “Tutela e valorizzazione del patrimonio forestale” è Del Bianco Nicolina, che si occupa di questioni ambientali e attività aventi come scopo la protezione delle risorse locali specifiche naturali e di vivai…