La disseminazione delle tecniche innovative e dei risultati eccellenti ottenuti dal nostro progetto continua venerdì 29 settembre con il seminario sulla gestione della fauna ittica di acqua dolce organizzato a Ceraso (SA), presso il Parco Nazionale del Cilento. Non mancate!
Blog
NatSalMo al XVII Congresso Europeo di Ittiologia
Oggi a Praga la relazione sulla criobanca NatSalMo è stata accolta con grande interesse da tutti i partecipanti al XVII Congresso Europeo di Ittiologia. La Commissione Europea, inoltre, si è complimentata con Nicolaia Iaffaldano per l’alto grado di innovazione tecnica e per le concrete possibilità di replicabilità in altri contesti.
Pontremoli – Foto gallery
Un po’ di foto dell’evento di sabato scorso a Pontremoli. Grazie a tutti, eravate davvero tantissimi!
NatSalMo all’inaugurazione dell’incubatoio di Pontremoli
Ripartiamo alla grande con gli eventi di disseminazione: sabato prossimo 26 agosto a Pontremoli si parlerà anche del nostro progetto come esempio virtuoso di tutela e conservazione della trota autoctona.
Protocollo NatSalMo di crioconservazione – Video pill
Le fasi salienti del protocollo NatSalMo di crioconservazione dello sperma di trota nativa in una video-pill. Grazie a questa tecnica innovativa, fiore all’occhiello del nostro progetto, siamo in grado di preservare le preziose risorse genetiche di queste magnifiche creature, contribuendo alla loro protezione e alla salvaguardia dell’ecosistema acquatico.
Linee Guida NatSalMo da oggi disponibili
Per ricevere la copia cartacea bisognerà aspettare l’autunno, quando inizieremo a promuoverle e a distribuirle in presenza, ma intanto da oggi le nostre Linee Guida sono disponibili qui:
Esplorando i fiumi con NatSalmo
Un’entusiasmante avventura in trekking fluviale all’insegna dell’educazione ambientale targata NatSalMo quella condotta oggi da Pierpaolo Gibertoni – Mediterranean Trout Research Group – sul Rio Biola, nell’Appennino reggiano. Con un bel gruppo di 30 ragazzi di età compresa tra i 7 e i 12 anni, Pier ha esplorato i temi affascinanti della vita nel fiume e…
NatSalMo nelle scuole a Bojano
Continua la disseminazione del nostro progetto anche nelle scuole: due incontri a Bojano, presso l’IISS G. Lombardo Radice, nell’ambito del modulo “Riqualificazione fluviale”. Torniamo ad agosto con bagno al fiume!
Networking con Sharesalmo
Il nostro progetto è stato invitato a partecipare all’evento conclusivo di Progetto Sharesalmo, che si è occupato della gestione ittica integrata per la conservazione dei salmonidi nativi e del contrasto alle specie invasive. L’8 giugno prossimo potrete seguire la diretta streaming degli interventi sulla nostra pagina Facebook. Ecco il programma:
NatSalMo alla prima tavola rotonda di presentazione delle Linee guida STREAMS
La delegazione NatSalMo composta dallo staff tecnico-scientifico di MTRG e di UniMol, ha partecipato ieri – nella sede operativa del Parco Maiella di Sulmona – alla prima Tavola rotonda di presentazione da parte di Ispra delle Linee guida del Progetto LIFE STREAMS. Durante l’evento, la Project Manager Nicolaia Iaffaldano ha espresso gratitudine per l’invito e…