Oggi giornata di monitoraggio su alcuni tratti di tributari del Volturno nei quali, negli scorsi anni, avevamo compiuto azioni di eradicazione e semina con cocooning. Oltre a un elevato numero di individui 2+, abbiamo trovato moltissimi avannotti 0+, ovvero quelli prodotti nella prima riproduzione delle primipare di 2 anni d’età. E domani si va sul…
Blog
Crioconservazione NatSalMo
Protocollo Natsalmo di crioconservazione del seme di trota mediterranea presso il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti – Unimol.
Campionamenti sul Rio Caprionero con gli studenti Unimol
Oggi sul Rio Caprionero ci hanno raggiunti alcuni studenti del corso di Acquacoltura di Scienze Agrarie di Unimol per una esercitazione in campo. Campionati altri individui di trota mediterranea grazie anche al preziosissimo aiuto di Cristian Caruso, sempre molto disponibile e capace.
Ripartono le attività NatSalMo per la stagione 2023/2024
Questa mattina sul San Nazzaro sono ripartite le attività NatSalMo di cattura dei riproduttori di trota mediterranea per il prelievo del seme che andrà ad implementare le dosi della criobanca.
Napoli – XII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume
Antonio Nicoletti, Responsabile nazionale Aree protette e biodiversità di Legambiente, ha presentato il nostro progetto al XII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume, tenutosi tra la giornata di ieri e quella di oggi a Napoli.
Aggiornata la Red List IUCN
L’aggiornamento della Red List di IUCN presentato lunedì scorso alla Cop28 di Dubai contiene la prima valutazione completa delle specie ittiche dulcacquicole del mondo: ad oggi 𝗶𝗹 𝟮𝟱% 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗶 𝗱’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. https://iucn.org/press-release/202312/freshwater-fish-highlight-escalating-climate-impacts-species-iucn-red-list?fbclid=IwAR0hHdaDCdgT1ewQ6_r7lZbMAPqoDFKvNOGeUoSeYcz_j_xhZc1WOrHp_8Q
Volturno – novembre 2023
Nel nostro progetto il sostegno dei pescatori è stato di fondamentale importanza, il loro aiuto preziosissimo. Ancora oggi sono il nostro “occhio” sui fiumi: grazie a Michele Castaldi (FIPSAS Isernia) e a Giovanni Peluso (Associazione Amici del Volturno) per queste belle foto “in diretta” dal Volturno.
NatSalMo su Rai3 nazionale
Questa mattina, alle 10,25 circa, all’interno di SpazioLibero, su Rai3 nazionale, è andato in onda un ottimo servizio curato da Cristina Petrucci sulle innovazioni tecniche del nostro progetto. Girato nel marzo scorso, in occasione dell’evento finale, il servizio illustra le azioni fondamentali del LIFE NatsalMo attraverso le interviste ai protagonisti: Nicolaia Iaffaldano, Unimol, Project Manager;…
NatSalMo partecipa all’Assemblea Regionale del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume
A Campobasso si è appena conclusa l’Assemblea Regionale del Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume, convocata per fare il punto della situazione attuale in Molise e per esporre gli obiettivi futuri di uno sviluppo locale sostenibile. Per NatSalMo sono intervenuti Nicolaia Iaffaldano, Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti – Unimol, Andrea De Marco, Presidente Legambiente Molise…
Seminario – Photo gallery
Il seminario sulla gestione della fauna ittica di acqua dolce organizzato a Ceraso ha attirato un vasto pubblico di appassionati, esperti del settore e cittadini interessati. Siamo grati alla Regione Campania e alla Fipsas Salerno per averci invitati e a Pierpaolo Gibertoni per la sua dettagliata presentazione del nostro progetto.