Blog

Blog

Criobanca del seme in Unimol – Sperimentazioni Erasmus 06 Feb

Criobanca del seme in Unimol – Sperimentazioni Erasmus

Il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti – Unimol (DIAAA), presso il quale – nell’ambito del nostro progetto – è stata istituita ed è operativa la prima criobanca in Europa del seme di trota mediterranea, è impegnato attivamente a promuovere e sostenere le attività di ricerca condotte da dottorandi internazionali tramite il programma Erasmus.

Azioni sul Biferno 31 Gen

Azioni sul Biferno

Che mattinata quella di oggi sul Biferno! Una prima carrellata di foto delle azioni condotte stamattina a Bojano, grazie anche all’aiuto preziosissimo di Cristian Caruso.

I frutti del nostro lavoro 30 Gen

I frutti del nostro lavoro

Oggi giornata di monitoraggio su alcuni tratti di tributari del Volturno nei quali, negli scorsi anni, avevamo compiuto azioni di eradicazione e semina con cocooning. Oltre a un elevato numero di individui 2+, abbiamo trovato moltissimi avannotti 0+, ovvero quelli prodotti nella prima riproduzione delle primipare di 2 anni d’età. E domani si va sul…

Crioconservazione NatSalMo 09 Gen

Crioconservazione NatSalMo

Protocollo Natsalmo di crioconservazione del seme di trota mediterranea presso il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti – Unimol.

Campionamenti sul Rio Caprionero con gli studenti Unimol 21 Dic

Campionamenti sul Rio Caprionero con gli studenti Unimol

Oggi sul Rio Caprionero ci hanno raggiunti alcuni studenti del corso di Acquacoltura di Scienze Agrarie di Unimol per una esercitazione in campo. Campionati altri individui di trota mediterranea grazie anche al preziosissimo aiuto di Cristian Caruso, sempre molto disponibile e capace.

Aggiornata la Red List IUCN 13 Dic

Aggiornata la Red List IUCN

L’aggiornamento della Red List di IUCN presentato lunedì scorso alla Cop28 di Dubai contiene la prima valutazione completa delle specie ittiche dulcacquicole del mondo: ad oggi 𝗶𝗹 𝟮𝟱% 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗶 𝗱’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. https://iucn.org/press-release/202312/freshwater-fish-highlight-escalating-climate-impacts-species-iucn-red-list?fbclid=IwAR0hHdaDCdgT1ewQ6_r7lZbMAPqoDFKvNOGeUoSeYcz_j_xhZc1WOrHp_8Q

Volturno – novembre 2023 14 Nov

Volturno – novembre 2023

Nel nostro progetto il sostegno dei pescatori è stato di fondamentale importanza, il loro aiuto preziosissimo. Ancora oggi sono il nostro “occhio” sui fiumi: grazie a Michele Castaldi (FIPSAS Isernia) e a Giovanni Peluso (Associazione Amici del Volturno) per queste belle foto “in diretta” dal Volturno.